I racconti della Natività contenuti nei “Vangeli dell’Infanzia” di Matteo e Luca costituiscono il fondamento delle rappresentazioni artistiche e simboliche del Natale. I momenti principali narrati in questi testi sono: la nascita umile di Gesù in una mangiatoia, poiché “non c’era posto per loro nell’albergo” (Luca 2,7); l’adorazione dei pastori, simbolo degli emarginati del popolo […]
You are browsing archives for
Tag: Natività
Il Natale del Sole Invincibile
Il bisogno di organizzare e dominare il tempo, creando categorie cronologiche come giorni, mesi e anni, è una costante nella storia dell’umanità. Ogni grande civiltà, sia antica che moderna, ha sviluppato calendari più o meno complessi per regolare le attività quotidiane, specialmente in ambito agricolo e rituale. L’osservazione degli astri e il ciclo delle stagioni […]
8 settembre, la Natività della Beata Vergine Maria
(revisione giugno 2025) La Natività della Beata Vergine Maria è, per la Chiesa cattolica e ortodossa, la solenne celebrazione del giorno in cui nacque Maria, festeggiata l’8 settembre. Pur non trovando riscontro nei Vangeli canonici, l’evento è narrato nelle prime pagine del Protovangelo di Giacomo (cc. 1‑5), un testo apocrifo di tradizione giovannea. La commemorazione ebbe […]