Le Naiadi, erano le ninfe delle fonti (pegee o creniadi), dei fiumi (potameidi) dei ruscelli, dei laghi (limnadi), delle acque stagnanti (sempre limnadi), delle cascate. Avevano poteri guaritori e profetici. Seguivano il corteo di Bacco accanto ai satiri e questi ultimi spesso le rincorrevano nei boschi per giacere con loro. Gentili ma schive si nascondevano agli […]
You are browsing archives for
Tag: ninfe
Luperco, il dio che proteggeva le greggi
Luperco era un’antica divinità rurale della mitologia romana invocata a protezione della fertilità. Inizialmente identificato con il lupo sacro a Marte, viene successivamente considerato un epiteto di Fauno (faunus lupercus), per essere infine assimilato al dio Pan (fonte Wikipedia) Lupercus Faunus non era che uno dei volti del Fauno, un Dio della natura selvaggia e degli istinti, prima figlio e […]
Teti (Thetys), la titanide figlia di Urano
Teti, una titanessa figlia di Urano e Gea, fu sposa di Oceano e madre delle ninfe Oceanine e degli dèi fluviali. Quando Zeus cominciò la sua guerra contro i Titani, Oceano e Teti si schierarono al suo fianco e si presero cura di Era per tutti gli anni della guerra. Più tardi, quando Teti litigò […]
Ninfe: le Driadi e le Amadriadi
Le Ninfe, erano una classe numerosa di divinità che rappresentavano la natura. Il Termine ninfa significa “giovane fanciulla“; vi sono molti miti sulle ninfe da cui proviene il termine ninfomane. Le Ninfe abitavano i luoghi dove esercitavano i loro poteri, assumendo da tali luoghi il nome che le distingueva in varie categorie: le Oceanine, Meliadi, Potameidi, Naiadi, Napee, […]
Le due ex ninfe Scilla e Cariddi
Fin dall’antichità, lo stretto di Messina ha goduto fama di luogo difficile da navigare a causa delle forti correnti marine e del vento che spira in maniera irregolare rispetto ad altre località. Passare lo stretto, era per i navigatori un’impresa ardua e difficile, non soltanto per via dei venti furiosi, ma anche per le leggende […]
Le ninfe Oceanine
Oceano, secondo Esiodo, sarebbe figlio di Urano e di Gea e avrebbe sposato la sorella Teti, formando la più antica coppia di Titani da cui trassero origine tutte le acque del mondo, le divinità e le ninfe dei fiumi, dei laghi e dei mari, comprese le tremila Oceanine. Le Oceanine, erano tantissime, secondo Esiodo tremila, ma […]