Evandro, eroe arcade, secondo la leggenda figlio di Ermes e della ninfa Carmenta. Fu re dell’Arcadia ma, prima della caduta di Troia fu esiliato dagli Argivi con il suo popolo e si trasferì nel Lazio dove fondò una colonia sul Palatino. Secondo alcuni studiosi questa leggenda sarebbe una traccia di una migrazione greca in Italia in epoca post-micenea. Varrone (De lingua latina V,21) cita Evandro e la sua colonia […]
You are browsing archives for
Tag: Pan
Penelope, la fedele sposa di Ulisse
Penelope, figlia di Icario di Sparta e di Policaste (o di Peribea), è un personaggio dell’Odissea, uno dei due grandi poemi epici attribuiti a Omero. Penelope era la moglie del re di Itaca, Odisseo (Ulisse). Aspettò venti anni il ritorno del marito dalla guerra di Troia. Per questo motivo è considerata un simbolo di fedeltà coniugale. Mentre […]
Sileno, una divinità silvestre di grande saggezza
Figlio di Ermete (o Pan) e di una ninfa, educatore di Dioniso e suo compagno inseparabile. Pingue, calvo, con il naso camuso e grosse labbra, sempre ebbro, seguiva il corteo bacchico a cavallo di un asino o sostenuto dai Satiri; si dilettava del vino, della musica e del canto. Si vantava di aver preso parte […]
Luperco, il dio che proteggeva le greggi
Luperco era un’antica divinità rurale della mitologia romana invocata a protezione della fertilità. Inizialmente identificato con il lupo sacro a Marte, viene successivamente considerato un epiteto di Fauno (faunus lupercus), per essere infine assimilato al dio Pan (fonte Wikipedia) Lupercus Faunus non era che uno dei volti del Fauno, un Dio della natura selvaggia e degli istinti, prima figlio e […]
Arcadia, un punto di riferimento nell’antica mitologia greca
Arcadia è una moderna provincia greca, vista però nel corso della storia della letteratura come un mondo idilliaco. Si presenta infatti come una regione montuosa, inabitata per via della sua topografia: prevalentemente occupata da pastori, ha assunto nella poesia e nella mitologia i connotati di sogno idilliaco, in cui non era necessario lavorare la terra […]
Dafni, il fratellastro di Pan
Dafni, figlio di una ninfa e di Ermes, era amico nonché fratellastro di Pan. Dafni era dedito alla pastorizia ed era un giovane poeta, e cantore siciliano. Dafni è considerato il fondatore della poesia bucolica. Dafni suonava il flauto di Pan, si narra fosse protetto dal dio Apollo e si dedicasse anche ad alcune battute di […]