Arianna è una figura della mitologia greca, figlia del re di Creta Minosse e di Pasifae. Il noto mito è raccontato in varie versioni. In una si narra che Arianna si innamorò di Teseo quando egli giunse a Creta per uccidere il Minotauro nel labirinto. Arianna diede a Teseo un gomitolo di lana per poter […]
You are browsing archives for
Tag: Pasifae
Dedalo e Icaro
Icaro rappresenta, col suo volo aereo straordinariamente anticipatore, il sogno dell’adolescente di diventare adulto prima del tempo, di superare la mediazione di una vita piena di contraddizioni (quella di Dedalo) nell’immediatezza di una coerenza assoluta all’ideale, quella coerenza che porta sempre, come anche la sua vicenda dimostra, a contraddizioni ancora maggiori, tragiche in quanto irrisolvibili. […]
Il mito del Minotauro
Il significato della figura del Minotauro Il Minotauro, con il suo corpo metà umano e metà toro, potrebbe rappresentare la nostra psiche, composta da razionalità (la parte appunto umana del Minotauro) e istinti primitivi (la metà taurina). A volte una delle due parti prevale sull’altra, ma una cosa è certa: il toro dentro di noi rappresenta […]
Pasifae, la madre del Minotauro
Pasifae, figlia di Elio e della ninfa Perseide, quindi sorella di Circe e di Eete, fu moglie di Minosse, re di Creta, e gli generò molti figli. A proposito del suo matrimonio con Minosse il mito narra che le molte infedeltà del marito irritarono Pasifae a tal punto che essa si vendicò con un’opera di […]
Una terribile dea: la maga Circe
Solitamente consideriamo Circe come una maga o una strega, ma in realtà si tratta di una vera e propria divinità. Circe nasce infatti dall’unione di Elios, dio del sole, e dell’oceanina Perseide, anche se per alcune fonti la vera madre di Circe sarebbe Ecate, una lugubre dea notturna associata in seguito alla magia. Oltre alla figura del padre, […]
Elio, dio della luce e del calore
Nella mitologia greca Elio era la personificazione del Sole, come corpo celeste e datore di luce, più tardi confuso con Apollo. Elio era figlio del titano Iperione (la più antica personificazione del Sole) e di Teia, fratello di Selene (la Luna) e di Eos (l’Aurora). Nel mito fu il dio “che cammina al disopra” di […]