Skip to main content

Crisaore, un figlio della Gòrgone Medusa

Crisaore è un personaggio minore della mitologia greca. Si tratta di un gigante armato di spada d’oro, da cui il nome Crisaore. Esistono due miti differenti sulla sua origine. Secondo una versione, egli nacque da un’avventura amorosa di Poseidone con la gorgone Medusa sotto gli occhi della casta Atena; quest’ultima, inorridita dallo spettacolo, trasformò i […]

Un mitico eroe: Bellerofonte

Bellerofonte è un mitico eroe onorato soprattutto a Corinto e in Licia. Suo padre “umano” è Glauco, ma il suo culto è legato a quello di Poseidone, di cui è considerato figlio, da cui è protetto in tutte le sue imprese; e il cavallo alato Pegaso, figlio anch’esso del dio del mare, lo accompagna solitamente nel mito, […]

La bella Andromeda

Cassiopea, moglie di Cefeo re dell’antica Etiopia, pensava che lei e sua figlia Andromeda fossero le più belle donne mai vissute. Andava anche dicendo che la figlia era talmente bella che neppure le Ninfe del Mare, le cinque Nereidi, potevano superarla in bellezza. La superbia della regina d’Etiopia giunse alle orecchie di Era e delle […]

Pegaso, il cavallo alato

Pegaso era il cavallo alato famoso grazie alla sua associazione con l’eroe greco Bellerofonte. Il modo in cui questo cavallo venne alla luce è, a dir poco insolito. Sua madre era Medusa, la Gorgone famosa in gioventù per la sua bellezza, in particolare per le chiome fluenti. Fu avvicinata da molti pretendenti, ma quello che […]