Pierre-Auguste Renoir, nato il 25 febbraio 1841 a Limoges, era figlio di un modesto sarto del Limousin che si era trasferito a Parigi nel 1844. La sua formazione artistica fu in gran parte autodidatta, anche se successivamente venne ammesso all’École des Beaux -Arts, dove seguì i corsi di Émile Signol e Charles Gleyre. Fu in […]
You are browsing archives for
Tag: pittore
Hendrick de Clerck (1570 – 1630), pittore barocco fiammingo
Hendrick de Clerck, nato intorno al 1570 a Bruxelles e deceduto il 27 agosto 1630 nella sua città natale, è stato un importante pittore fiammingo del periodo barocco, attivo sia a Roma che a Bruxelles. Formatosi sotto la guida di Maarten de Vos, uno degli ultimi esponenti del manierismo, de Clerck sviluppò il suo stile […]
Salvator Rosa: pittore, incisore e poeta italiano di epoca b...
Salvator Rosa, noto anche come Salvatore Rosa (1615 – 1673), fu un pittore, incisore e poeta italiano del periodo barocco. Nato a Napoli, visse e lavorò tra la sua città natale, Roma e Firenze. Personalità anticonformista e ribelle, Rosa condusse una vita avventurosa e piena di contrasti, anticipando in alcuni aspetti il movimento pre-romantico. Inizialmente, […]
Mattia Preti (1613 – 1699), uno dei più importanti esponenti
Mattia Preti (Taverna, 24 febbraio 1613 – La Valletta, 3 gennaio 1699) è stato un rinomato pittore italiano del periodo barocco, meglio conosciuto come il “Cavaliere Calabrese”. Nato in Calabria e insignito del titolo di cavaliere da papa Urbano VIII durante il suo periodo di attività a Roma, Preti ha avuto una carriera che si […]
Jean-François de Troy (1679 – 1752), pittore e disegnatore f
Jean-François de Troy (1679-1752) fu un pittore e disegnatore di arazzi francese, considerato tra i più illustri artisti del suo tempo. Oltre ad essere molto apprezzato per le sue opere storiche, era noto per i dipinti decorativi, i ritratti e le scene di genere. In quest’ultimo ambito, è riconosciuto come l’inventore delle cosiddette “tavole della […]
Joseph Heintz il Vecchio (1564 – 1609), esponente del manier
Joseph Heintz il Vecchio (1564-1609) è stato un pittore svizzero di grande rilievo, noto per il suo contributo all’arte manierista. Come i suoi contemporanei e amici Hans von Aachen e Bartholomeus Spranger, Heintz eccelleva sia nei ritratti che nella pittura di soggetti mitologici e allegorici. Il suo lavoro rifletteva una forte influenza del manierismo italiano, […]