Callidice (Kallidíkē) è un personaggio della mitologia greca, la regina dei Tesproti, che compare nel primo episodio della Telegonia, detto Tesprotide. Odisseo accettò un esilio di dieci anni, stabilito da Neottolemo (figlio di Achille), che era stato chiamato a dirimere la contesa tra i padri dei Proci (in cerca di vendetta per la strage compiuta dall’eroe) e il re di Itaca. Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra […]
You are browsing archives for
Tag: Regina
Salomone e la regina di Saba, tra mito e realtà
Oggi parliamo di Salomone, l’uomo che rimase nella storia per l’immane saggezza, per l’acume del proprio ingegno e per essere tre volte illuminato; l’uomo a cui ancora oggi ci riferiamo quando pensiamo a ciò che ci pare giusto e saggio; l’uomo la cui storia s’intreccia con quella di una donna, la Regina di Saba. Una […]
Zenobia regina di Palmira, l’ultima delle grandi donne d’Ori
Dopo la sconfitta del 260 di Valeriano nella battaglia di Edessa per opera dei Persiani, le province dell’impero Romano d’Oriente rimasero in sostanza abbandonate a se stesse e alla mercé delle scorrerie Persiane. Una simile prospettiva non era auspicabile né dal regno di Palmira né dagli altri reami della regione che sotto la protezione di Roma […]
14 marzo, Santa Matilde regina di Germania
Principessa, felicemente sposata, madre responsabile di famiglia non senza problemi con i figli, regina di Germania e dichiarata santa dalla Chiesa. Matilde nacque intorno all’895 in una famiglia aristocratica della Westfalia, nord est della Germania. Secondo i costumi del tempo i suoi genitori, il conte Dietrich e Reinhilde, misero la bambina in un monastero femminile accanto […]
A Maria Santissima, preghiera di Sant’Alfonso Maria de Liguo
Santissima Vergine Immacolata e Madre mia Maria, a te che sei la Madre del mio Signore, la Regina del mondo, l’Avvocata, la Speranza, il Rifugio dei peccatori, ricorro oggi io, che sono il più miserabile di tutti. Ti venero, o gran Regina, e ti ringrazio di quante grazie mi hai fatte finora, specialmente per avermi liberato dall’inferno, […]
Artemisia, la regina di Caria
Artemisia, il cui nome deriva dalla dea della caccia Artemide, nacque da Ligdami I, il satrapo di Alicarnasso, e da una cretese. Dopo la morte del marito, Artemisia salì al trono come tutrice del figlio Pisindeli, a causa della sua minore età. Il suo regno, che dipendeva formalmente dall’ impero achemenide, si estendeva per la regione […]