Skip to main content

Teia, “la luce che splende da lontano”

Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo post, mi piace parlare di Teia  iniziando con una nota di astronomia. – Tra le teorie attualmente più accreditate sulla formazione della luna vi è quella dell’“impatto […]

Endimione l’amante di Selene

Tra gli amori vissuti da Selene, il più popolare era comunque certamente quello per Endimione, il re pastore, al quale la dea era legata da una passione irrefrenabile. Pur di incontrarlo nella sua grotta, Selene spariva ogni notte dietro la cresta del monte Latmio, in Asia Minore, lasciando il cielo nell’oscurità. E poiché temeva che […]

Giove, il re degli Dei

Crono sposò sua sorella Rea, ma era stato profetizzato sia dalla Madre Terra, sia da Urano morente, che uno dei figli di Crono l’avrebbe detronizzato. Ogni anno, dunque, Crono divorava i figli generati da Rea: prima Estia, poi Demetra ed Era, poi Ade ed infine Poseidone. Rea era furibonda e partorì Zeus, il suo terzo […]

Iperione, colui che precede il Sole

Iperione (o Iperone) è una figura della mitologia greca, uno dei dodici titani figli di Urano e di Gea. Nella Titanomachia, quando i titani favorevoli a Crono si schierarono contro quelli che sostenevano Zeus, Iperione si schierò con Crono. Dio della vigilanza e dell’osservanza, è padre di Elio (il Sole), Eos (l’Aurora) e Selene (la […]