Parlare di astronomia presso gli antichi Greci vuol dire percorrere alcune delle tappe fondamentali di questa scienza, soprattutto nella costruzione della struttura dell’Universo, partendo da Talete a cui si devono le prime indagini conoscitive sull’astronomia TALETE – I primi fondamenti astronomici greci pare debbano essere fatti risalire al 600 a.C. quando Talete di Mileto, a […]
You are browsing archives for
Tag: Talete
Breve storia dell’astronomia
Il cielo notturno è senz’altro uno degli spettacoli più belli che ci venga offerto dalla natura. Uno spettacolo che ha affascinato l’uomo sin dalla notte dei tempi, che l’ha contemplato, studiato e persino venerato. Sono stati tanti i popoli che hanno cercato di comprenderne il significato, capire eventuali correlazioni con le proprie vicende, prevedere il susseguirsi dei suoi movimenti, risolvere gli […]
I miti mesopotamici e la teogonia di Esiodo
I miti mesopotamici e la teogonia di Esiodo (Appunti a cura di G. Lucini tratti da una lezione del Prof. Aldo Bonetti dell’Università Cattolica di Brescia) L’Enuma Elish. Questo mito era recitato durante una processione in Babilonia, all’inizio del nuovo anno, processione che andava fino al tempio di Marduk. Riprendeva infine quelle che erano le […]