28 gennaio e 7 marzo, San Tommaso d’Aquino
Tommaso, nato verso la fine del 1225 dal conte d’Aquino, nel castello di Roccasecca, all’età di 18 anni, contro la volontà del padre e addirittura inseguito dai fratelli che avrebbero …
Tommaso, nato verso la fine del 1225 dal conte d’Aquino, nel castello di Roccasecca, all’età di 18 anni, contro la volontà del padre e addirittura inseguito dai fratelli che avrebbero …
Nato a Stignano che all’epoca era nella contea di Stilo, in provincia di Reggio Calabria, Campanella fu un ragazzo prodigio. Figlio di un calzolaio povero ed illetterato, prese gli Ordini …
Una trattazione univoca e completa di un tale vasto scenario, frutto delle più disparate teologie e tradizioni, risulta essere pressoché impossibile. Ho deciso quindi di stendere uno schema dei più …
Gentili lettori, ho letto questo interessante e breve saggio su umsoi.org e lo riporto su questo sito perchè possa fungere da base per un personale stimolo ad un interiore momento di riflessione. …
Agostino Aurelio, teologo e filosofo, padre della Chiesa latina, dottore e santo. Nato a Tagaste (Numidia) il 13 novembre 354 e morto ad Ippona (Africa), 28 agosto 430 Compì gli …
La visione più fondata, quando si parla del mito greco, è quella che pone l’accento sulla unità del flusso mitografico e mitologico nell’area mesopotamico-mediterranea. Erodoto ne è consapevole, quando scrive …