Skip to main content

Il Mito della creazione del mondo nell’antico Egitto

Pharaoh akhenaten

La Diversità delle Cosmogonie nell’Antico Egitto A prima vista, la cultura dell’Antico Egitto può sembrare unitaria, ma in realtà presentava significative variazioni, soprattutto in ambito religioso. Le differenze geografiche delle varie popolazioni influenzarono la nascita di molteplici miti sulla creazione del mondo, noti come cosmogonie. Tra le più rilevanti vi erano quelle di Eliopoli, Ermopoli, […]

Uno straordinario frammento archeologico, la “Pietra di Pale

Palermo ston fragment akademie der wissenschaften berlin

Il 19 settembre 1877, Antonino Salinas ringraziò l’avvocato Ferdinando Gaudiano per aver donato al Museo Nazionale di Palermo un “magnifico pezzo di basalto con iscrizioni geroglifiche egiziane“. Salinas sottolineò l’importanza di tale dono, considerando che il museo era carente di reperti di questo genere, difficilmente rintracciabili in Sicilia. L’origine della stele resta avvolta nel mistero. […]

La piramide di Cheope

Kheops pyramid

Il faraone Cheope, sovrano dell’antico Egitto, ordinò la costruzione di una maestosa tomba a forma di piramide: un’imponente “casa di pietra” destinata ad attraversare i millenni. Conosciuta come la Grande Piramide di Giza, la sua edificazione richiese circa vent’anni e coinvolse probabilmente rampe, slitte e migliaia di operai, anche se il metodo preciso resta ancora […]