Skip to main content

2 luglio, Madonna delle Grazie

Maria Santissima è Colei che porta la Grazia per eccellenza, cioè suo figlio Gesù, quindi Lei è la “Madre della Divina Grazia”. Maria è la Regina di tutte le Grazie, è Colei che, intercedendo per noi presso Dio fa sì che Egli ci conceda qualsiasi grazia: nella teologia cattolica si ritiene che nulla Dio neghi […]

La nascita della letteratura italiana

La letteratura italiana nasce e si sviluppa nel corso del XIII sec. Essa nasce dotta e in un periodo in cui nuovi strati di intellettuali emergono dalla rivoluzione socioeconomica legata all’affermarsi dei Comuni (specie nell’Italia centrosettentrionale), che si verifica nel corso dell’XI sec. e soprattutto del XII sec. I Comuni cioè tendono a trasformarsi in […]