Skip to main content

La pantofola della regina Elisabetta

Secondo una leggenda “inglese” sempre viva in queste plaghe di Sicilia, l’anima della regina Elisabetta I d’Inghilterra ora risiede nell’Etna, a causa di un patto che fece col diavolo in cambio del suo aiuto per salire sul trono d’Inghilterra. Il patto o contratto col diavolo – l’impium o turpe foedus – si riscontra in molti racconti di origine popolare, […]

25 maggio, San Zenobio (Zanobi)

San Zenobio (Zanobi) nacque a Firenze nel IV secolo. Il nome di origine greca significa “colui che vive per decisione di Giove“. Ricevette dalla famiglia, che era pagana, una rigorosa istruzione. Ma deve la sua conversione e la formazione religiosa al vescovo Teodoro; più tardi Zenobio riuscì a convincere anche i genitori a convertirsi alla […]

La caccia alle streghe continua ancora…

L’inquisizione è davvero scomparsa? La caccia alle streghe continua ancora… , Ammalianti creature della notte, abili a creare filtri o incantesimi, temibili divoratrici di bambini, in volo a cavallo di una scopa, in combutta col Demonio, immancabilmente accompagnate da un gatto nero… questa è l’immagine per eccellenza se pensiamo alla parola strega. A partire dal […]

Il diavolo e la Bisalta

La Besimauda (o Bisalta) è una delle montagne più celebri della Alpi cuneesi. Deve la sua popolarità alla cima bifida e alla mole imponente, che domina la città di Cuneo. Proprio a proposito della sua sommità sdoppiata, un’antica leggenda attribuisce al diavolo la causa dell’insolita forma.   Si narra, infatti, che molti secoli fa la montagna […]