Skip to main content

La tradizione esoterica e gli innumerevoli piani dell’esiste

Più avanza la conoscenza scientifica, più si avvicina alle concezioni esoteriche tradizionali che vengono tramandate da tempo immemorabile attraverso organizzazioni e confraternite iniziatiche. Oggi sappiamo che le particelle elementari che costituiscono la materia, e quindi tutto l’Universo, non sono affatto particelle materiali, ma quanti di energia che hanno tutte le caratteristiche delle onde, ma, solo […]

Napoli: la Cappella Sansevero

Giovan Francesco di Sangro, ristabilitosi da una malattia quasi mortale, decide di erigere “una picciola cappella” dedicata alla Vergine come adempimento di un voto fatto durante la malattia Più di centocinquanta anni dopo, Raimondo di Sangro, principe di Sansevero, inizia grandi lavori di restauro e di ampliamento della Cappella. Raimondo era al tempo stesso Gentiluomo […]

Atlantide e una delle tesi delle razze-radici

Il mito di Atlantide divenne oggetto di studio della teosofia e, grazie ad alcuni suoi esponenti, come Helena Blavatsky, Annie Besant e Rudolf Steiner, si giunse alla cosiddetta tesi delle razze-radici. I teosofi, la cui dottrina filosofico-religiosa mischiava misticismo e indagine scientifica, pensavano che l’umanità fosse divisa in sette razze-radice e a ciascuna di esse […]

Apollo, Leucotoe e Clizia

Venere (Afrodite), per vendicarsi di Apollo che l’aveva scoperta con Marte (Ares), lo fa innamorare della mortale Leucotoe, figlia di  Orcamo, re degli Achemenidi, e di Eurinome. Apollo, per riuscire ad averla, si trasformò nella madre di lei e, entrato nella stanza dove stava tessendo con le ancelle, riuscì a rimanere solo con la fanciulla […]

‘O Munaciello, il personaggio più temuto dai napoletani

Il munaciello è uno spiritello leggendario della tradizione napoletana. È il personaggio esoterico più temuto ma anche il più amato dal popolo partenopeo. Si presenta come un vecchio fanciullo che indossa un saio, come quelli che indossavano i bambini che venivano ospitati nei conventi, con sandali dalle fibbie d’argento. Il munaciello può presentarsi agli abitanti con manifestazioni di […]

Cagliostro – Io non sono di nessuna epoca e di nessun luogo,

Sono ormai passati più di 200 anni dalla morte di Cagliostro e su questo argomento sono state prodotte anche troppe opere con diverse verità storiche, esoteriche, politiche e sociali.  . Ma chi fu veramente Cagliostro? Un profeta, un mago, un imbroglione? Indubbiamente fu un personaggio scomodo, definito anche il più arcano tra gli iniziati italiani […]