Lavinia era figlia del re Latino e di Amata. Era già stata chiesta in matrimonio da molti principi italici, fra i quali la regina madre, Amata, aveva da tempo volto la sua preferenza su Turno, re dei Rutuli e figlio della ninfa Venilia, sua sorella. Ma il re Latino si era rivolto all’oracolo del padre […]
You are browsing archives for
Tag: latino
Turno, il leggendario re dei Rutuli antagonista di Enea
Turno, il leggendario re dei Rutuli era figlio del re Dauno e della ninfa Venilia, ed era fratello di Giuturna. La sua leggenda viene compiutamente svolta da Virgilio, nell’Eneide. Qui Turno è presentato come il principale antagonista dell’eroe troiano contro il quale combatte e per istigazione della dea Giunone, e in difesa della sua candidatura […]
Mezenzio, tiranno di Caere (Cerveteri)
Mezenzio fu un re semileggendario della città etrusca di Cere. Gli annalisti romani gli assegnarono una delle parti principali nella guerra contro Enea, rappresentato come fondatore della nazione romana. La leggenda di Mezenzio è variamente combinata di diversi elementi. Avversario di Latino, perciò di Enea, Mezenzio diventa alleato di Turno, il quale secondo Catone, vinto […]
Virgilio Mago e la leggenda di Castel dell’Ovo
Il discorso sull’esoterismo a Napoli si fa molto interessante nel Medioevo normanno e angioino, quando si sviluppò, e vi trovò enorme credito, la teoria di Virgilio il Mago. I rapporti del grande poeta latino con Neapolis sono moltissimi; la città che ancora ne onora la tomba nel parco di Fuorigrotta che porta il suo nome, presenta due diverse […]
Preghiamo… in latino (Testi con traduzioni a fronte)
Preghiere in latino con traduzioni a fronte PATER NOSTER PADRE NOSTRO Pater noster, qui es in caelis, sanctificetur nomen Tuum, adveniat regnum Tuum, fiat voluntas Tua sicut in caelo et in terra. Panem nostrum cotidianum da nobis hodie et dimitte nobis debita nostra, sicut et nos dimittimus debitoribus nostris; et ne nos inducas in tentationem, […]
12 gennaio, San Bernardo da Corleone
La vita di San Bernardo, al secolo Filippo Latino, è stata contrassegnata dalla sua passione per la spada più volte usata a difesa dei suoi concittadini vessati dagli spagnoli. Filippo Latino era considerato un bravissimo spadaccino e la sua fama lo portò ad essere riconosciuto come “prima spada di Sicilia”.. Ma proprio a causa di un duello […]