Skip to main content

Mitologia babilonese – Enuma Elish, il mito della creazione

Enuma Elish o “Poema della creazione” veniva recitato il quarto giorno del capodanno di Babele, come inno di propiziazione.  Il titolo del poema è dato dalle sue parole iniziali, enuma elish, appunto.  L’urigallu, il gran sacerdote, lo declamava davanti alla statua di Baal (Marduk), verso sera.  In quell’occasione le statue degli altri dei dovevano restare coperte, […]

Chi erano gli Annunaki o i Nephilim citati anche nella Bibbi...

, “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza“ (Divina Commedia – Inferno, canto XXVI) , Con termine “Annunaki” si indica “Coloro che dal cielo scesero sulla Terra” alieni pare provenienti dal pianeta Nibiru, al fine di colonizzare la Terra.  Quando il pianeta Nibiru giunse nel punto della sua orbita […]

La storia della prigionia di Marduk

Sitchin ipotizza che il dio Marduk, a seguito della morte di suo fratello Dumuzi di cui viene incolpato, sia stato imprigionato all’interno della Grande Piramide con l’intento di lasciarlo lì a morire. A proposito di ciò, A. Demontis scrive: . LA PRIGIONIA DI MARDUK La storia della prigionia di Marduk ci viene raccontata da 2 […]

La creazione secondo le religioni

Ecco un breve elenco descrittivo dei miti della creazione per varie religioni. Per approfondire la conoscenza di questi è consigliato far riferimento alle singole religioni o culture. Ainu La cosmologia del popolo Ainu constava di sei paradisi e sei inferni dove vivevano divinità, demoni e animali. I demoni si trovavano nel paradiso basso, le divinità […]