Skip to main content

Mosè e le sue “corna”

La figura di Mosè, centrale nella tradizione biblica, è avvolta da un alone di mistero che ha alimentato interpretazioni storiche, simboliche e artistiche per secoli. Tra i molti enigmi che lo circondano, il suo legame con la cultura egizia emerge come uno dei più intriganti. La rappresentazione iconografica di Mosè con le corna, resa celebre […]

Michelangelo scultore

Il 6 marzo 1475, a Caprese, vicino ad Arezzo, nasce Michelangelo Buonarroti, uno dei più grandi scultori, pittori, architetti e poeti della storia. Conosciuto come “il divino” per la straordinaria bellezza delle sue opere, Michelangelo è universalmente considerato un simbolo del Rinascimento italiano. A soli 15 anni, entra nella corte di Lorenzo de’ Medici, uno […]