Nel 1318, Dante Alighieri completò la Divina Commedia, un’opera in cui allude ripetutamente ai Templari, al loro martirio e alla loro resurrezione. Ad esempio, nel Paradiso (canto XXX), Beatrice, nell’Empireo, è circondata e protetta dal “convento de le bianche stole“, che altro non sono che i cavalieri del Tempio, facilmente riconoscibili per i loro mantelli […]
You are browsing archives for
Tag: Templari
Melisenda, la regina di Gerusalemme
Melisenda nacque a Gerusalemme nel 1105, figlia della principessa armena Morfia di Melitene e del potente re Baldovino II, sovrano del Regno di Gerusalemme e appartenente all’ordine dei Templari. Dopo di lei, Baldovino e Morfia ebbero altre tre figlie: Alice, futura principessa d’Antiochia; Hodierna, che divenne contessa di Tripoli; e Ivette, badessa di Betania. Poiché […]