Sin dal Cinquecento quest’artista, modello insuperato e ambasciatore dell’arte italiana nel mondo, fu particolarmente apprezzato per i suoi ritratti femminili. Raffaello amò profondamente le donne, nell’arte come nella vita. Vasari racconta che morì prematuramente per aver troppo amato, riferendosi alla sua disordinata vita sessuale. Fu un vero tombeur des femmes, amante di splendide donne, che posarono per lui […]
You are browsing archives for
Tag: Venere
Myrsine ed il mitologico mirto
Il nome mirtus deriva dal termine latino myrtus che fu tratto dal termine greco myrto il quale a sua volta è una parola di origine semita. Il sostantivo greco myrtos è legato alla figura mitologica di Myrsine. Secondo la mitologia greca Myrsine era una fanciulla dell’Attica (regione storica della Grecia), che dopo aver battuto un […]
Il sistema solare
Il sistema solare è l’insieme costituito dal Sole e dai corpi celesti che gravitano e ruotano intorno ad esso. Si trova alla periferia della nostra Galassia, che comprende oltre 200 miliardi di stelle. Secondo la teoria più accreditata, il sistema solare si è formato in seguito alla contrazione di una nube di polveri e gas […]
Turno, il leggendario re dei Rutuli antagonista di Enea
Turno, il leggendario re dei Rutuli era figlio del re Dauno e della ninfa Venilia, ed era fratello di Giuturna. La sua leggenda viene compiutamente svolta da Virgilio, nell’Eneide. Qui Turno è presentato come il principale antagonista dell’eroe troiano contro il quale combatte e per istigazione della dea Giunone, e in difesa della sua candidatura […]
I giorni della settimana
I nomi dei giorni della settimana sono ispirati alle divinità delle antiche religioni pagane. Infatti, nella tradizione astrologica dei Sumeri, i nomi dei giorni della settimana derivano dagli astri facilmente individuabili ad occhio nudo (Sole, Luna, Marte, Mercurio, Giove, Venere e Saturno). Questi corpi celesti erano considerati manifestazioni di divinità e per questo furono associati ad […]
Considerazioni post-mitologiche: L’amore e la dea Venere
Afrodite è la dea dell’amore e della fertilità, identificata a Roma con Venere. È madre di Cupido e le sono ancelle le Grazie. Suoi attributi sono le colombe o i cigni, la conchiglia, i delfini, la cintola magica che rende seducente chi la indossa, la torcia che desta amore, il cuore fiammeggiante, la rosa, il […]