Origini della lingua siciliana
Risalire alle origini, ripercorrendo la storia di una lingua, è impresa assai ardua e, il più delle volte, non si riuscirà a uscir fuori dal campo delle ipotesi. Tra le …
Risalire alle origini, ripercorrendo la storia di una lingua, è impresa assai ardua e, il più delle volte, non si riuscirà a uscir fuori dal campo delle ipotesi. Tra le …
La fama del convento, costruito dai Cappuccini venuti a Palermo nel 1533, è rinomata per uno strano cimitero, da sempre definito “Le Catacombe” della città di Palermo. In realtà il …
Nata in Occitania nella seconda metà del XI secolo, la poesia trobadorica (o cortese) in lingua d’oc, viene riconosciuta e adottata in Europa come modello poetico volgare di maggior prestigio. …
Una valle desertica, un monte dove si può immaginare di parlare con Dio, un luogo ammantato di spiritualità, sacro alle tre grandi religioni monoteiste: è il Monastero di Santa Caterina, …
L’ 8 ottobre come ogni anno, la Terra incontrerà i resti della cometa 21P/Giacobini-Zinner, dando vita ad una straordinaria pioggia di meteore che prendono il nome di Draconidi. Che tipo di spettacolo possano …
Le Perseidi sono uno sciame meteorico che l’orbita terrestre attraversa durante il periodo estivo. La pioggia meteorica si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto, e il picco …