Negretti Jacopo detto Palma il Vecchio (Serina, Bergamo, 1480 – Venezia, 1528)
Prozio di Palma il Giovane, fin da giovane a Venezia, fu probabilmente allievo di Giambellino, pur mantenendo i contatti con l’arte bergamasca. Seguì in modo particolare Giorgione, specie nelle opere giovanili, nelle Madonne e nelle Sacre conversazioni.
Nell’età più matura, rivela invece il contatto con la nuova pittura di Tiziano, pur senza mai lasciarsi attirare dal contenuto drammatico di quest’arte, ma dedicandosi ad una tecnica pastosa che anticipa il barocco.
Tra i suoi dipinti maggiori ci sono diversi ritratti, per lo più femminili, le Tre sorelle di Dresda e la stupenda S. Barnaba di S. Maria Formosa a Venezia.

Stralcio testo tratto dalla pagina: digilander.libero.it sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…

(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Palma il Vecchio – Diana e Callisto –
Kunsthistorisches Museum, Vienna – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Due ninfe a riposo (Giove e Callisto?) – Städelsches Kunstinstitut, Francoforte sul Meno – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Perseo salva Andromeda –
Museumslandschaft Hessen Kassel – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Venere a riposo – Staatliche Kunstsammlungen Dresden – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Venere e Cupido –
Fitzwilliam Museum, Cambridge – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Marte, Venere e Cupido – National Museum Wales – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Lucrezia – Kunsthistorisches Museum Wien, Bilddatenbank. – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Giovane donna in un vestito blu – Kunsthistorisches Museum, Vienna – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Giovane donna in vestito verde – Kunsthistorisches Museum, Vienna – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Le tre sorelle – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Annunciazione – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Visitazione della Beata Vergine Maria – Kunsthistorisches Museum, Vienna – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – La Vergine col Bambino, i Santi e un donatore – Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Sacra Famiglia con i Santi Caterina d’Alessandria e Giovanni Battista – Gallerie dell’Accademia, Venezia – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Flagellazione di Cristo – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Gesù Cristo Risorto – Pala d’altare, Bergamo – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Assunzione della Vergine – Wikipedia, pubblico dominio

Palma il Vecchio – Polittico di santa Barbara – Chiesa di Santa Maria Formosa, Venezia – Wikipedia, pubblico dominio