Il pantheon egizio, in considerazione dei diversi miti che riguardano la creazione del mondo, è apparentemente stracolmo di dei e dee, infatti, nella religione egiziana, ciascuna delle grandi città sede di culti religiosi tendeva con un proprio mito a far prevalere se stessa (il proprio dio “patrono”) sulle altre. Da ricordare principalmente: Eliopoli […]
You are browsing archives for
Tag: Egizi
Il Diluvio Universale
La Bibbia narra che, miglia di anni fa, Dio decise di punire gli uomini per i loro peccati scatenando una terribile catastrofe: Il Diluvio Universale Cosa c’è di provato storicamente nel racconto biblico? Noè, l’unico giusto scelto da Dio per salvarsi, è una figura leggendaria o è veramente esistito? Alcuni anni fa l’oceanografo Robert Ballard raccontò […]
Appunti sull’ermetismo, sul simbolismo egizio e sulla masson
Sul finire dell’epoca classica, gli ultimi gnostici sopravvissuti affidarono alla scrittura i loro vangeli e la filosofia antica, per sottrarli ai loro persecutori. I testi religiosi degli gnostici sono riapparsi solo di recente, ma quelli filosofici erano venuti alla luce alcuni secoli fa a Firenze, culla del rinascimento. Nel 1460, un monaco consegnò a Cosimo […]
Il Sole tra egizi e sumeri
Tutto il culto degli antichi Egizi è dominato dal Sole, chiamato Horus o Kheper al mattino quando si leva, Ra quando è nel fulgore del meriggio e Atum quando tramonta. Eliopoli, la città del Sole, era il luogo sacro all’astro del giorno, il tempio di Abu Simbel, fatto costruire da Ramses II nel tredicesimo secolo […]