Caterina Benincasa nacque a Siena il 25 marzo 1347, ventiquattresima figlia di Giacomo e Lapa. A soli sette anni visse un’esperienza straordinaria: il suo matrimonio mistico con Cristo. Non era un’illusione infantile, ma l’inizio di una profonda vita spirituale che si manifestò ben presto con evidenza. A quindici anni, Caterina entrò nel Terz’Ordine di San […]
You are browsing archives for
Tag: Italia
Rubens Peter Paul, pittore fiammingo (1577 – 1640)
Pieter Paul Rubens è il più importante pittore fiammingo del XVII secolo e una figura centrale dell’arte barocca nel Nord Europa. Nato nel 1577 a Siegen, in Westfalia, e morto nel 1640 ad Anversa, Rubens proveniva da una famiglia di origini fiamminghe. Suo padre, un avvocato protestante, si trasferì con la famiglia ad Anversa nel […]
Italo, il mitico re dell’Enotria nonchè eponimo dell’Italia
Diverse leggende narrano la storia di Italo, personaggio mitologico vissuto, secondo la tradizione, sedici generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, inizialmente attribuito alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, per poi estendersi progressivamente a tutta la penisola. Le fonti variano riguardo alle sue origini e alla sua patria. Secondo […]
Pittura – François Boucher (1703-1770)
François Boucher è considerato il massimo esponente dell’arte rococò, uno stile che incarnava perfettamente lo spirito dell’aristocrazia francese del Settecento. La sua produzione artistica si distingue per il carattere mondano e secolare, privo di connotazioni spirituali o religiose. Nei suoi dipinti più noti, è la tematica galante a dominare, rappresentando con leggerezza e sensualità l’universo […]