Nyx era la dea della notte, figlia del Caos e sorella di Erebo. La sua dimora si trovava oltre il paese di Atlante, nell’estremo Occidente. Secondo Esiodo, Nyx era la personificazione della notte terrestre, in contrapposizione al fratello Erebo, che rappresentava la notte del mondo infernale. Nyx generò Astrazioni [1] come: Apate (inganno), Eris (discordia), Etere (il cielo in […]
You are browsing archives for
Tag: Caos
La nascita degli Dèi
Una pagina dedicata all’avvincente penna di Eugenio Treves che ci introduce alla favola mitologica che diede il la al mondo degli dèi e degli eroi:. La nascita degli Dèi. Prima che tutto cominciasse c’era solo uno spazio tenebroso e vuoto: il Caos. Il Caos non aveva avuto principio: mai. Durava da sempre, dall’eternità. A un […]
Eurinome e il mito pelasgico della creazione
Siamo in epoca arcaica. Epoca in cui gli Dei non avevano ancora alcun potere, ma era una Dea Universale, ossia La-Dea-di-Tutte-le-Cose a dominare sulla natura e le sue creature. Ed era la donna a dominare sull’uomo, in virtù della sua “misteriosa” capacità di procreare e la successione era matrilineare, non essendo la paternità tenuta in […]
Schema riepilogativo appartenenza principali divinità greche
Erebo, il profondo buio
Erebo (in greco antico “tenebre”) è una figura presente nei miti della religione greca. Divinità ancestrale, figlio di Caos e fratello della Notte, è la personificazione dell’oscurità, e con il termine “Erebo” infatti si possono indicare anche gli Inferi. Con la sorella generò Emera (personificazione del giorno) ed Etere (personificazione del cielo più alto, dove […]
Tartaro, il posto più profondo degli inferi
Nella mitologia greca il Tartaro è l’abisso profondo che viene utilizzato come una prigione di tormento e sofferenza per i malvagi e come la prigione per i Titani. Il Tartaro è il luogo dove, secondo Platone, le anime sono state giudicate dopo la morte e dove i malvagi hanno ricevuto una punizione divina. Secondo Esiodo, […]