All’origine Osiride era un modesto dio della fertilità e dello sviluppo vegetale. Il ciclo annuale della vegetazione che muore quindi riappare, concretizzò l’idea della resurrezione ed egli diventò il dio della morte e del risorgere alla vita eterna. Osiride era il padrone, il protettore ed il giudice del defunto. Osiride era il primo figlio di Nut e […]
You are browsing archives for
Tag: fertilità
I gatti nell’antico Egitto
Nell’Antico Egitto i gatti domestici erano adorati e raffigurati in dipinti, sculture e incisioni. Gli Antichi Egizi tenevano in grande considerazione questo animale, tanto che lo scelsero per rappresentare Bastet, un’antica divinità della mitologia egizia, di norma raffigurata con corpo di donna e testa di gatto. Anche Sekhmet, sorella di Bastet è raffigurata con parti […]
Il misterioso “gigante” di Cerne Abbas
Negli anni Cinquanta, nonostante i tentativi, il sesto Marchese di Bath Henry Thynne e la sua seconda moglie, Virginia Tennant, non riuscivano ad avere figli. Per provare a risolvere il loro problema decisero di andare in visita a Cerne Abbas, un villaggio del Dorset, nel sud del Regno Unito, e dare credito a un’antica credenza […]
Iside, la sposa di Osiride
Iside appartiene alla categoria delle grandi Dee Madri, in quanto Dea di fertilità che insegnò alle donne d’Egitto l’agricoltura. Tuttavia le sue imprese e i suoi attributi fanno di Lei l’archetipo per eccellenza dell’anima compagna. La sua devozione ad Osiride fu tale che Lei poté salvarlo dalla morte per ben due volte, ricomponendone i pezzi […]
Dedali e labirinti: simboli dell’anima
Uno dei simboli più ricorrenti e antichi del mondo compare sotto molte forme e in molti paesi. Che cos’è il labirinto di Creta? Che legame c’è fra i labirinti e la morte? Che ruolo hanno i labirinti nei riti della fertilità? Alla Fiera Mondiale di Montreal, nel 1967, più di un milione di persone visitò il cosiddetto “Padiglione del […]
Hapy, la personificazione dello straripamento annuale del Ni...
Il dio Hapy è la personificazione dello straripamento annuale del Nilo, un’area presieduta dal dio ariete Khnum. Hapy è rappresentato in sembianze umane mentre porta doni, e ha sul capo piante acquatiche. La sua prosperità è rappresentata da un grosso ventre e da seni cascanti. Benché non avesse un tempio o un santuario a lui […]