Juan de Yepes Álvare, conosciuto come Juan de la Cruz – italianizzato in Giovanni della Croce – nacque il 24 giugno 1542 a Fontiveros (Spagna). Il padre Gonzalo de Yepes faceva parte della nobiltà di Toledo, cacciato tuttavia di casa e diseredato per aver sposato Catalina Álvarez, una povera tessitrice di seta. Giovanni manifestò fin da piccolo […]
You are browsing archives for
Tag: poeta
Malafemmina: una poesia… una canzone
Pubblicata nel 1951 dalla casa editrice La Canzonetta “Malafemmena” è uno dei brani più interpretati della musica napoletana. Malafemmena venne lanciata contemporaneamente da Giacomo Rondinella, in uno spettacolo, e da Mario Abbate alla Piedigrotta de La Canzonetta. La canzone ispirò anche due film: Totò, Peppino e la… malafemmena, dove è cantata da Teddy Reno, e […]
Arione di Metimna, il mitologico cantore salvato da un delfi...
Arione di Metimna (noto anche come Arione di Lesbo) è solitamente considerato una figura mitologica in quanto è principalmente noto per la leggenda secondo la quale venne salvato da un delfino. Originario di Metinna, sull’isola di Lesbo, Arione era un famoso cantore e poeta greco vissuto intorno al 600 a.C. Con molta probabilità, Arione fu un maestro in metrica nell’utilizzo del ditirambo (canto […]
Virgilio Mago e la leggenda di Castel dell’Ovo
Il discorso sull’esoterismo a Napoli si fa molto interessante nel Medioevo normanno e angioino, quando si sviluppò, e vi trovò enorme credito, la teoria di Virgilio il Mago. I rapporti del grande poeta latino con Neapolis sono moltissimi; la città che ancora ne onora la tomba nel parco di Fuorigrotta che porta il suo nome, presenta due […]
Salvatore Quasimodo, scrittore e poeta
. «Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di Sole: ed è subito sera.» . Salvatore Quasimodo nasce nel 1901 a Modica (Ragusa). Suo padre è capostazione delle ferrovie, soggetto a continui trasferimenti per motivi di lavoro. Nel 1908 si stabilisce a Messina e vi rimane sino al 1920, conseguendo il […]
William Shakespeare: sintesi biografica
William Shakespeare, poeta e drammaturgo inglese, nasce nel 1564 a Stratford-upon-Avon. E’ considerato dalla critica come una delle più grandi personalità della letteratura di ogni tempo e di ogni paese. Ad uno sguardo storico più ravvicinato, invece, viene catalogato come uno degli esponenti principali del rinascimento inglese. Dal punto di vista strettamente biografico, di Shakespeare […]