Skip to main content

L’amore è una rosa… di Charles Baudelaire

L’amore è una rosa L’amore è una rosa, ogni petalo un’illusione, ogni spina una realtà. Charles Baudelaire Stralcio testo tratto dalla pagina: laportadellacondivisione.blog sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…   Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d’arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, […]

Malafemmina: una poesia… una canzone

Pubblicata nel 1951 dalla casa editrice La Canzonetta “Malafemmena” è uno dei brani più interpretati della musica napoletana. Malafemmena venne lanciata contemporaneamente da Giacomo Rondinella, in uno spettacolo, e da Mario Abbate alla Piedigrotta de La Canzonetta. La canzone ispirò anche due film: Totò, Peppino e la… malafemmena, dove è cantata da Teddy Reno, e […]

Arione di Metimna, il mitologico cantore salvato da un delfi...

Arione di Metimna (noto anche come Arione di Lesbo) è solitamente considerato una figura mitologica in quanto è principalmente noto per la leggenda secondo la quale venne salvato da un delfino. Originario di Metinna, sull’isola di Lesbo, Arione era un famoso cantore e poeta greco vissuto intorno al 600 a.C. Con molta probabilità, Arione fu un maestro in metrica nell’utilizzo del ditirambo (canto […]

Salvatore Quasimodo, scrittore e poeta

. «Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di Sole: ed è subito sera.» . Salvatore Quasimodo nasce nel 1901 a Modica (Ragusa). Suo padre è capostazione delle ferrovie, soggetto a continui trasferimenti per motivi di lavoro. Nel 1908 si stabilisce a Messina e vi rimane sino al 1920, conseguendo il […]