Il grande vantaggio dell’entrare in contatto col vostro sé interiore tramite la meditazione, è che ottenete accesso ad informazioni che sarebbero altrimenti del tutto impossibili da acquisire con la vostra mente conscia o sé esteriore. Il vostro sé esteriore è focalizzato sui cinque sensi fisici, che forniscono informazioni attingendo all’ambiente fisico circostante di terza densità. […]
You are browsing archives for
Tag: reincarnazione
Reincarnazione: perché non ricordiamo nulla?
Quando si parla di reincarnazione sorge spesso la domanda al riguardo delle vite precedenti, su ciò che si è vissuto in passato e sul perché non ci si ricorda più nulla. I greci avevano il mito secondo cui, prima della reincarnazione, le anime bevevano dalle acque del fiume Lete e dimenticavano tutto. Lo stesso fiume viene poi citato […]
Il “profeta dormiente” del XX secolo: Edgar Cayce
Per oltre 43 anni personaggi importanti, appartenenti ad ogni ceto e classe sociale, hanno popolato la casa di un uomo divenuto a noi oggi noto come il “profeta dormiente”. Sullo strano caso dello pseudoscienziato Edgar Cayce (1877-1945) si è molto discusso. Non solo per la sua presunta capacità di diagnosticare ogni genere di malattia prescrivendone […]
Un punto di vista sulla reincarnazione
Il punto di vista è la proprietà spaziale della posizione dalla quale si osserva qualcosa e rappresenta, in senso lato, la posizione mentale dalla quale vengono visti gli eventi. La reincarnazione ha inizio il 21° giorno dal concepimento (per concepimento si intende il momento in cui lo spermatozoo feconda l’ovulo femminile), quando un frammento di energia immortale della […]
Metempsicosi e trasmigrazione delle anime
Metempsicosi è una parola composta che deriva dal greco (metem = trasferimento e psyché = anima), e in molte religioni e credenze filosofiche rappresenta la trasmigrazione dell’anima che, ad ogni successiva morte del corpo in cui è ospitata, passa ad un altro corpo umano, animale, vegetale o minerale, finché non si è liberata da ogni vincolo […]
Un curioso fenomeno: l’albero che brucia ma continua a viver
Il tronco di un albero di margosa, che si ritiene abbia quattrocento anni, dopo avere bruciato per almeno cinque giorni, malgrado il fuoco, il fumo ed il calore, alla sua sommità, le foglie non smettono di crescere verdi e rigogliose più che mai. In breve, l’albero è diventato meta di pellegrinaggi religiosi. Centinaia di Induisti […]