Giovanni 15,14 Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. Giovanni 15,17 Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri. Giovanni 13,35 Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri». Romani 12,10 amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a […]
You are browsing archives for
Tag: romani
Ersilia, colei che patrocinò l’alleanza fra romani e sabini
Ersilia, secondo la tradizione, era una donna sabina rapita dai romani insieme alle sue compagne. Ersilia è nome di origine etrusca e fu la donna sabina che, dopo il ratto, andò sposa a Romolo, poi assunta in cielo con il nome di Hora. Secondo una versione della leggenda era figlia del nobile sabino Ersilio il quale, […]
La Stonehenge sul Ticino (Gravellona Lomellina)
Gravellona Lomellina (Gràvaluna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 2.618 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordorientale, nella pianura alla destra del Terdoppio. In questa località ci porta antikitera.net per regalarci un po’ di storia. La vita era organizzata sul nostro territorio molto prima dell’arrivo dei Romani. […]
Il mondo antico e gli oracoli
La donna sapiente in grado di predire il futuro compare nelle tradizioni di molti paesi, ma nessuna più della Sibilla Cumana fu celebrata nell’antichità. Già in epoca molto remota alcune popolazioni dell’Asia occidentale si tramandavano sotto forma di versi i responsi oracolari di profetesse conosciute come Sibyllai. Si ignora cosa significhi la parola ‘sibilla‘, benché […]
Boudicca, la regina che sfidò l’impero romano
Boudicca o Boudica, Buduica, (33 – 60/61 d.C.) è stata una regina della tribù degli Iceni, che viveva nell’odierna zona di Norfolk (Inghilterra orientale). Guidò la più grande rivolta anti-romana delle tribù dell’isola. Era una donna molto alta e dall’aspetto terrificante. Aveva gli occhi feroci e la voce aspra. Le chiome fulve le ricadevano in […]
Asclepio (Esculapio), il dio della medicina
Asclepio, che i Romani conobbero col nome di Esculapio, nell’antica Grecia era il dio della medicina. Figlio di Apollo e di Coronide, fu affidato dal padre al centauro Chirone che gli insegnò l’arte medica. Avendo poi osato richiamare in vita i morti, fu fulminato da Zeus. Gli attributi di Asclepio erano il bastone, il rotolo […]