Il sistema solare è l’insieme costituito dal Sole e dai corpi celesti che gravitano e ruotano intorno ad esso. Si trova alla periferia della nostra Galassia, che comprende oltre 200 miliardi di stelle. Secondo la teoria più accreditata, il sistema solare si è formato in seguito alla contrazione di una nube di polveri e gas […]
You are browsing archives for
Tag: terra
Mnemosine, la madre delle Muse
Mnemosine è la personificazione della memoria (e secondo altre fonti anche del canto e della danza), titanide, figlia di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra). Dopo la sconfitta dei Titani gli dei chiesero a Zeus di creare un gruppo di divinità che cantassero la vittoria. Mnemosine fu amata da Zeus il quale le si […]
Federico García Lorca: “La luna”
Federico García Lorca è considerato il più popolare poeta di lingua spagnola e uno dei principali rappresentanti del teatro moderno. Nato a Fuente Vaqueros nel 1898 è stato assassinato, perché di sinistra e omosessuale, a Víznar il 19 agosto 1936. Lorca appartenne alla cosiddetta generazione del ’27, un gruppo di scrittori che affrontò le avanguardie europee […]
I primi quattro numeri naturali: la Tetraktys pitagorica
Per i pitagorici, la “Tetraktys” rappresentava la successione aritmetica dei primi quattro numeri naturali (o più precisamente numeri interi positivi), un «quartetto» che geometricamente «si poteva disporre nella forma di un triangolo equilatero di lato quattro», ossia in modo da formare una piramide che sintetizza il rapporto fondamentale fra le prime quattro cifre e la […]
Buchi neri e reincarnazione
Il grande vantaggio dell’entrare in contatto col vostro sé interiore tramite la meditazione, è che ottenete accesso ad informazioni che sarebbero altrimenti del tutto impossibili da acquisire con la vostra mente conscia o sé esteriore. Il vostro sé esteriore è focalizzato sui cinque sensi fisici, che forniscono informazioni attingendo all’ambiente fisico circostante di terza densità. […]
Pablo Neruda: Ode al fiore azzurro
Ode al fiore azzurro Camminando verso il mare nella prateria oggi è novembre, tutto è nato ormai, tutto ha statura, ondulazione, fragranza. erba dopo erba intenderò la terra, passo per passo, fino alla linea impazzita dell’oceano. D’improvviso un’onda d’aria agita e ondeggia l’orzo selvatico: salta il volo di un uccello dai miei piedi, il suolo […]