IV Evoluzione culturale e biologica IV.1 Se un uomo vivesse diecimila anni La cultura dominante ha posto il tema dell’evoluzione biologica della specie umana sul piedistallo di una grande verità scientifica in contrasto totale con la Fede. Eppure l’evoluzione biologica della specie umana non avrebbe mai portato l’uomo sulla Luna. Né a viaggiare con velocità […]
You are browsing archives for
Tag: civiltà
La protostoria: la parte finale della preistoria
La protostoria è il periodo compreso fra la preistoria degli uomini primitivi e la storia degli uomini che hanno conosciuto la scrittura. La differenza tra protostoria e storia si basa infatti sulla presenza di vere e proprie civiltà e non solo di insediamenti umani organizzati; e un fondamentale elemento di distinzione è proprio la presenza […]
Le civiltà antidiluviane
Atlantide, Lemuria, e chissà quante altre sono le civiltà antidiluviane che miti e leggende hanno reso vive nella nostra immaginazione: quanto c’è di vero? Non ci proponiamo di raggiungere una verità assoluta, sarebbe presuntuoso, ma con la collaborazione di chiunque voglia offrire la propria opinione vogliamo arrivare a determinare tutto ciò che non sia in discussione, […]
Paleocontatto, cosa rimane dopo 50 anni di ricerche?
Si chiama Paleocontatto quella teoria per cui, in un tempo remoto, vi sarebbero state interazioni tra un’umanità primordiale e degli esseri venuti dallo spazio. Alla luce di reperti “misteriosi” o di dubbie interpretazioni, ritrovati nel corso dei decenni, questa disciplina si è sviluppata proponendo una rilettura alternativa della storia archeologica e dello sviluppo stesso delle […]
L’origine della civiltà
La nascita delle civiltà La transizione dal paleolitico al neolitico doveva necessariamente portare alla nascita delle civiltà schiaviste? E’ possibile sostenere che il passaggio dal nomadismo alla sedentarietà, dalla caccia e raccolta dei frutti spontanei della terra alla modificazione dell’ambiente, attraverso l’agricoltura e l’allevamento di animali domestici, doveva necessariamente portare, prima o poi, alla trasformazione in […]
Nei meandri della storia: cinque tra le più interessanti civ
La civiltà occidentale per come la conosciamo oggi è il risultato dell’unione e della fusione di più popoli nel nome del bene comune. Valori, credenze e filosofia di vita così simili sono frutto della cristianizzazione di buona parte del globo, opera cominciata con le prime crociate e mai realmente terminata. Le civiltà asiatiche hanno subito solo in parte l’opera […]