Skip to main content

Due guerre tra generazioni divine: la Titanomachia e la Giga...

I Titani, figli di Urano e Gea erano: sei maschi: Oceano, Ceo, Crios, Iperione, Giapeto e Cronos; sei femmine: Thea, Rhea, Temi, Mnemosine, Febe e Tethys. Vennero poi, per estensione, chiamati Titani anche i loro discendenti, come Prometeo, Epimeteo, Atlante, che furono figli di Giapeto; Leto o Latona, che fu figlia di Ceo; Helios, Selene ed Eos, figli di Iperione; tutti i Titani erano dèi di alta statura e dotati di una forza prodigiosa. Non tutti i Titani […]

Enea, un figlio di Venere

Enea, figura della mitologia greco-romana, era figlio del mortale Anchise e della dea Venere. Principe Troiano, nativo delle falde del monte Ida nella Troade, partecipò solo alla fase finale della guerra di Troia; era imparentato con il re Priamo avendone sposato la figlia Creusa ed in quanto il padre Anchise è cugino del re. Riuscì a salvarsi dalla […]