Teia, “la luce che splende da lontano”
Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo …
Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo …
Eppure anche Diana (Artemide), selvatica Dea che punì con tanta durezza Atteone pur non colpevole, che partecipò fieramente alla lotta del fratello contro i giganti Oto ed Efialte, che per …
L’antica città minoica di Cnosso sorge nell’entroterra, a 4 km dalla costa nord di Creta, isola pressappoco equidistante dalla Grecia continentale e dalla Turchia. Al suo culmine, il grande impero …
L’Isola di Oak (Oak Island), è un’isola della contea di Lunenberg nel sud della regione della Nuova Scozia in Canada. Quest’isola ha le dimensioni di 140 acri (57 ha) e …
1957, 2010: due occasioni in cui sono state individuate misteriose rovine sommerse sui fondali del Canale di Sicilia, tra l’isola di Linosa ed il Golfo della Sirte. Il pensiero istintivamente …
Orfeo, figlio del re di Tracia Eagro e della Musa Calliope, fu il più famoso poeta e musicista mai esistito. Apollo gli donò la lira e le Muse gli insegnarono …