La Bibbia narra che, miglia di anni fa, Dio decise di punire gli uomini per i loro peccati scatenando una terribile catastrofe: Il Diluvio Universale Cosa c’è di provato storicamente nel racconto biblico? Noè, l’unico giusto scelto da Dio per salvarsi, è una figura leggendaria o è veramente esistito? Alcuni anni fa l’oceanografo Robert Ballard raccontò […]
You are browsing archives for
Tag: Gilgamesh
Le civiltà antidiluviane
Atlantide, Lemuria, e chissà quante altre sono le civiltà antidiluviane che miti e leggende hanno reso vive nella nostra immaginazione: quanto c’è di vero? Non ci proponiamo di raggiungere una verità assoluta, sarebbe presuntuoso, ma con la collaborazione di chiunque voglia offrire la propria opinione vogliamo arrivare a determinare tutto ciò che non sia in discussione, […]
Gilgamesh, re e giudice degli alieni Annunaki
Gilgameš, scritto anche come Gilgamesh è una divinità o un eroe divinizzato che si presenta su tre piani documentali: come divino sovrano di Uruk nella Lista Reale Sumerica, composta in lingua sumerica; come divinità delle religioni mesopotamiche in diversi inni e iscrizioni, composti sia in lingua sumerica che in lingua accadica; come personaggio principale di alcune epopee religiose mesopotamiche composte […]
Ishtar, la dea dell’amore e della guerra
Ishtar la Grande Madre è nuda, poiché la Verità non ha bisogno di coprirsi di veli. Sul suo capo spicca l’emblema lunare. Nella mano destra Ishtar ha una coppa, simbolo di gioia e abbondanza perché contiene il nettare della Vita. Nella sinistra, un loto, fiore che nasce sott’acqua ma che diventa di purezza ineguagliabile una volta […]
Il fascino del re leone
Il leone (in particolare il leone maschio) ha sempre esercitato un grande fascino sull’uomo. In numerose culture, esso viene usato come simbolo di virtù e qualità positive come forza, fierezza, maestosità, nobiltà e coraggio. La similitudine con il leone, usata per lodare i potenti e gli eroi, è una della più usate di tutti i […]
Avvenimenti misteriosi prima dell’avvento delle grandi civil
Il confine tra Preistoria e Storia non è facilmente definibile. In generale si fa partire la Storia con l’inizio della civiltà egizia in Egitto e della civiltà sumerica tra i fiumi Tigri ed Eufrate nell’attuale Iraq, entrambe sorte intorno al 3.300 avanti Cristo. Alla stessa epoca risalgono le civiltà di Mohenjo-Daro ed Harappa nella valle […]